10 Giugno 2014

 

  • Per avere il quadro completo sul futuro del mercato a più rapida crescita in Europa, con previsioni fino al 2017 
  • Per conoscere e approfondire i vari modelli di business e il loro valore nei prossimi anni
  • Per interpretare e comprendere le strategie dei principali player
  • Per capire l'impatto di Netflix  su questo mercato
  • Per avere il quadro completo del mercato nel Regno Unito, Germania, Francia, Spagna e Italia
  • Il rapporto contiene oltre 100 pagine di testo, corredate da più di 55 tra grafici e tabelle. Inoltre sono circa 60 le società analizzate.

 

 

 

Indice

Modulo d'ordine

Lista società citate

 

19 Marzo 2013

  • Che valore avrà la Internet Television nel 2013 e quali sono le previsioni di crescita nei prossimi anni?
  • Che ruolo avranno Social TV e Multiscreen in questo mercato emergente?
  • Quali modelli di business si stanno affermando?
  • Quali strategie adotteranno i principali operatori?

La nuova edizione del Rapporto sulla Internet TV, darà la risposta a queste e altre domande, proponendosi, quest'anno più che mai, come un imperdibile strumento di consultazione per tutti i player del settore e per coloro che vogliono conoscere, in maniera puntuale, le tendenze in atto nel mercato della broadband TV in Europa

Indice

Modulo d'ordine

15 Marzo 2011

 

NGTV_2011_3

Key findings

  • La Next-Generation Television è ancora ad uno stadio iniziale, ma, grazie allo sviluppo di dispositivi video web-enabled, se ne prevede una forte crescita.
  • L'Over-the-Top guiderà questa crescita: nel 2014 varrà quasi EUR 3 miliardi.
  • Se inizialmente la pubblicità sembra essere il modello di business favorito dagli operatori, in futuro il mercato dell'OTT punterà maggiormente su modelli a pagamento.
  • Ricavi e modelli di business approfonditi attraverso previsioni di mercato e case studies.

Prenota subito la tua copia

Brochure e Indice

17 Aprile 2012

 

copertina_content2012

Key Findings:

  • Internet si sta rapidamente imponendo come veicolo alternativo per la distribuzione di contenuti video e televisivi direttamente ai consumatori
  • L'impatto dell'interazione sociale combinata con l'aggregazione dei contenuti più attraenti è già evidente: i consumatori vogliono integrare le rispettive esperienze di visione nella propria vita per condividerla con gli amici, spesso attraverso schermi secondari
  • Il mercato dell'internet TV è ancora in fase nascente, ma nonostante un quadro economico incerto, ITMedia Consulting prevede che crescerà a un tasso medio annuo superiore al 50% e varrà quasi 2 miliardi di euro nel 2015.
  • Nel nuovo ecosistema televisivo, l'L'Over the Top TV rappresenta la risposta alla domanda di flessibilità del consumo e maggior scelta dei contenuti da parte dei consumatori

Consulta l'indice

Modulo d'ordine

Il primo Rapporto completo sul mercato del video online in Europa

16 Marzo 2010

KEY FINDINGS

content_and_market_2010

  • Internet si ritagli erà un ruolo sempre più importante per il futuro dell'industria dei media audiovisivi.
  • ITMedia Consulting prevede che in Europa Occidentale i ricavi totali generali dai servizi di video onlin e cresceranno da €737 milioni nel 2009 a €2,7 miliardi nel 2013 ad un tasso annuale del 39%.
  • I modelli di business nella distribuzione di servizi video su Internet si distinguono principalmente tra pay e gratuiti: quelli a pagamento utilizzano in genere le formule pay-per-download (DTO, DTR e rent VoD) e subscription, quelli gratuiti sono generalmente collegati agli spot pubblicitari.
  • Due casi di successo su tutti sono Hulu, il portale lanciato da NBC Universal, Fox Entertainment Group e ABC, che offre, sia su computer che su televisore, lo streaming di video supportati da pubblicità di show televisivi e film, e l'iPlayer, la catch-up TV della BBC, che offre in streaming e in download i programmi trasmessi su tutti i canali della BBC.
  • Tra le tendenze più innovative nella distribuzione dei contenuti video, negli ultimi mesi si sta sviluppando l'Over the top TV, che permette agli utenti di usufruire di contenuti Internet distribuiti tramite una connessione a banda larga e bypassando i tradizionali provider di servizi TV.
  • Attualmente la fruizione di contenuti su web appare complementare alla fruizione su TV, ma è fondamentale per raggiungere un target interessante per gli inserzionisti pubblicitari e che probabilmente è meno interessato alla televisione nel senso tradizionale del termine. I broadcaster devono dunque affrontare una competizione che non si esaurisce con i diretti concorrenti, ma che si allarga ai fornitori di contenuti specifici per Internet, gli studios, i fornitori di rete e quelli di servizi Internet.

Indice

Modulo d'ordine

DOWNLOAD HERE
OUR LASTEST REPORT
Every year ITMedia Consulting publishes a multi-client research exploring the hot topics in digital communications.
click here to find more

ITMedia Consulting uses cookies to make this website better. You can change your cookie settings at any time. If you continue without changing your browser settings, we'll assume that you are agreeing to our use of cookies.

info