Dall’inizio dell’anno, gli  spettatori televisivi sono aumentati del 3,3%. Con l’eccezione di  agosto, tutti i mesi dell’anno hanno visto aumentare gli spettatori  rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Ad ottobre c’è un  notevole aumento degli spettatori rispetto a settembre. 
 Canali tematici per ragazzi e sport sono i più visti su satellite e  digitale terrestre: Boing, si conferma al primo posto anche ad ottobre,  seguito da Sky Sport 1 e da Disney Channel. Rai4 continua ad occupare le  prime posizioni (è al quarto posto). Seguono i canali Fox e  l’informazione. 
 
 Buoni i risultati anche su Internet: gli utenti sono 700 mila in più  rispetto al mese precedente e raggiungono quota 23,6 milioni. Le  sessioni mensili rimangono ferme a 37, mentre si riducono le pagine  visualizzare (2009 contro le 2235 di settembre). Anche il tempo di  collegamento rimane fermo a poco più di un’ora al giorno (33 ore e 9  minuti). 
 Positivo il confronto con ottobre 2008, che evidenzia un +10% degli  utenti unici (a ottobre 2008 erano 21,5 milioni), un +25% del tempo  trascorso online (da 26 ore e mezzo a più di 33 ore). 
 I motori di ricerca rimangono i siti più visitati, seguiti da portali,  community, email e video. Le crescite più alte sono quelle dei siti di  news (+22% rispetto ad ottobre 2008), community (+20% rispetto ad  ottobre 2008) e video/movies (+22% rispetto ad ottobre 2008). 
 Infine, gli utenti che si collegano ad Internet via mobile sono 7,4  milioni. Quasi tutti gli utenti (7,3 milioni) visitano i portali  generalisti, 4,4 milioni (ovvero il 60%) visitano i motori di ricerca,  3,3 milioni (il 44%) utilizzano Internet mobile per controllare le email  , 2,7 milioni (circa 1/3 del totale) navigano sui siti di news, mentre 2  milioni di utenti lo utilizzano per svago (social networks, meteo,  musica, sport etc.).
 
                                                                     
                                                                     
            
 
					 
					 
					