A marzo gli spettatori  televisivi nel giorno medio sono in aumento rispetto allo stesso periodo  del 2008, ma in diminuzione rispetto al mese di febbraio. A differenza  di febbraio, quando hanno prevalso gli ascolti della Rai, a marzo le  reti Mediaset sono tornate prime in termini di share, sia nel corso  dell’intera giornata che in prima serata. Le reti tematiche di Rai  diffuse sul satellite e digitale terrestre e i canali per bambini  registrano risultati positivi. In generale Mediaset ha totalizzato il  40,4% dello share medio, Rai 39,9% e le reti satellitari il 10, 3%, La7  il 3,1% e le altre terrestri il 6,5%. 
 Gli ascolti della radio continuano a crescere anche se non ai livelli  del periodo corrispondente del 2007. 
 Gli utenti di Internet sono stati, a marzo, 22 milioni, stabili  dall’inizio dell’anno, ma in forte aumento rispetto al periodo  corrispondente del 2008. Il tempo passato su Internet infatti è passato  da 21 a 29 ore individuali al mese. La media è di 36 collegamenti a  persona (un anno fa erano 30), e i siti visitati sono, in media, 84  (contro i 70 di marzo 2008). I siti più visitati sono i motori di  ricerca, seguiti dai portali, mentre le community online hanno  registrano il tasso di crescita maggiore. 
 Infine, i dati di lettura di Audipress registrano un aumento del 2,1%  dei lettori di quotidiani rispetto all’indagine precedente e una quota  di 23,2 milioni di lettori nel giorno medio, con un apporto positivo da  parte della free press. Le letture dei periodici, infine, sono in  leggero calo, anche se in linea con le rilevazioni del 2007. 
 
                                                                     
                                                                     
            
 
					 
					 
					